Casa in affitto: ottimizzare gli spazi

Casa in affitto: ottimizzare gli spazi

Sappiamo bene come vivere in un abitazione in affitto, oggi più che mai, sia una scelta obbligata. L'acquisto di una nuova casa, infatti, sempre più richiede costi e disponibilità economiche di un certo spessore. Non da ultimo la difficoltà per i giovani di accedere al credito, ovvero di ottenere mutui sostenibili nel tempo.
Per questo, l'alternativa spesso è prendere un abitazione in affitto. Ma quando ciò accade, il problema e le domande si spostano su di un altro fronte.

Quali sono le spese che devo sostenere? Posso fare lavori di ristrutturazione? Come e quanto posso agire? Come mi devo regolare? Posso personalizzarla?

Verrebbe da dire, contratto che fai problema che trovi. Tempo fa ci siamo trovati a gestire un progetto di riorganizzazione degli spazi interni di una nuova abitazione. C'era la necessità di coniugare le esigenze del cliente con le caratteristiche tecniche e strutturali dell'immobile. Il problema risiedeva nel fatto che, a fronte di un committente abbastanza esigente, c'era la natura contrattuale abbastanza limitante: il nuovo inquilino aveva optato per un contratto di affitto ed il proprietario dell'immobile era abbastanza restio nel concedere libertà di movimento al cliente: opere di abbellimento sì, opere strutturali di modifica no.

In casi come questi, la professionalità e l'esperienza può giocare un ruolo sicuramente strategico: una soluzione esiste sempre, se sai come e dove cercarla! Ecco, ti consigliamo per il momento queste dieci idee per disporre ed organizzare gli spazi all'interno di un abitazione in affitto.

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.
Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp-cart-

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione