News
-
Trasloco opere d'arte: a Firenze l'eccellenza
Firenze è la culla del Rinascimento. Luogo d'arte e di bellezze archietettoniche. Spazio di espressione artistica senza pari nel mondo. Un patrimonio che si manifesta nelle opere Leonardo, Leon Battista Alberti, Dante, Giotto e chi più ne ha più ne metta. Ma non solo. Un patrimonio artistico minore è presente altresì nelle innumerevoli abitazioni del centro storico cittadino. Basta farsi un giro per Via dè...
-
La casa: uno spazio da vivere
Diciamocelo pure, noi italiani, forse più di ogni altro popolo, siamo legati in maniera quasi viscerali alla casa. Ma questo è un concetto, di per sè, un pò limitativo e limitante: per noi la casa è molto più di "quattro mure"; è qualcosa che va oltre il semplice spazio. E' un emozione da vivere, p un luogo di incontro e di conforto. E' il momento del conforto in cui ci si sente al sicuro...
-
Casa in affitto: ottimizzare gli spazi
Sappiamo bene come vivere in un abitazione in affitto, oggi più che mai, sia una scelta obbligata. L'acquisto di una nuova casa, infatti, sempre più richiede costi e disponibilità economiche di un certo spessore. Non da ultimo la difficoltà per i giovani di accedere al credito, ovvero di ottenere mutui sostenibili nel tempo. Per questo, l'alternativa spesso è prendere un abitazione in affitto. Ma quando...
-
Traslocare: come farlo senza problemi
Traslochi, che fatica! Tempo fa un cliente ci contattò con una certa urgenza:gi aveva la necessità di effettuare un trasloco a Firenze da un paesino nelle campagne senesi. Single e dirigente di azienda, per promozione professionale l'azienda lo aveva trasferito nel capoluogo toscano. Il giovane aveva in fretta e furia ammassato tutta la sua roba in scatoli di fortuna. Probbabilmente a causa dell poco tempo a...
-
Proseguono le agevolazioni per le opere di ristrutturazione edilizia
Il 2015 continuerà ad essere un anno positivo e favorevole per chi intende operare azioni di ristrutturazione della propria abitazione e dei propri locali. Con un provvedimento legislativo, divenuto effettivo a partire dal mese di gennaio.Per coloro che hanno effetuato tali tipologie di lavor,nel periodo compreso dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013, è stato elevato al 50% la misura della detrazione e...